Tutti ormai associamo l’Italia alla forma di uno stivale e la penisola salentina ne rappresenta “il tacco”, posizionata all’estremità della Regione Puglia, bagnata da i due mari, Adriatico e ionio, conosciuta ormai in tutto il mondo per le sue Bellezze artistiche e culturali, per le sue affascinanti coste caratterizzate da acque cristalline e abbaglianti spiagge bianche. Gli abitanti Salentini definiti un popolo accogliente e ospitale, orgogliosi per la propria terra e quasi tutti legati al Santo Patrono del proprio Paese.
Infatti Durante tutto l’anno nel Salento si possono trovare eventi, sagre e Feste Patronali (la concentrazione maggiore durante il periodo estivo) caratterizzate da cerimonie pubbliche, processioni, fuochi d’artificio e momenti conviviali.
Caratteristiche del Salento come in tutto il territorio Pugliese sono senza dubbio le Masserie, tipiche costruzioni in pietra e/o in mattoni, dove vivevano imprenditori agricoli, proprietari di aziende agricole, contadini e pastori. Alcune di esse erano di proprietà di famiglie Nobili e alto ceto, ed erano anche fortificate e munite di cinte murarie e torri difensive.
La maggior parte del territorio fa parte della Provincia di Lecce, è Lecce, situata al centro della Penisola, si presenta come una piccola e splendida Città Barocca piena di fascino tutta da scoprire con testimonianze e opere d’arte di epoca romana, medievale e rinascimentale. Quindi tra le prime cose da visitare se si viene nel Salento, sono le chiese che hanno influito il popolo nella storia e nelle religiosità. Tra gli innumerevoli monumenti vi consigliamo di visitare la Basilica di Santa Croce, il Duomo, L’anfiteatro Romano in Piazza Sant’Oronzo.

Dopo Lecce, tra i comuni più popolati c’è Nardò, Galatina, Copertino, Gallipoli, Casarano, Tricase, Galatone, Surbo, Trepuzzi, Maglie, Squinzano, Veglie, Leverano, Monteroni di Lecce, Ugento, Taviano, Taurisano, Cavallino, Carmiano, Matino, Lizzanello, Racale e Campi Salentina fino ad arrivare a Giuggianello con una minore densità di popolazione.
Non si può scoprire il Salento in pochi giorni, infatti molti abitanti di questa terra ancora non lo hanno esplorato del tutto. Tante sono le meraviglie che la penisola offre, alcune nascoste, alcune anche difficilmente raggiungibili.